Lady Leaf Lions Del Chiese – Pall. Quistello 1996 94 – 96
Parziali 28-20, 49-48, 73-76
Lady Leaf Lions Del Chiese : Castoldi, Pezzali 14, Sartora 28, Rakic 1, Cerini 2, Mason 25, Millo n.e. Paderno 6,
Pilati 5, Caiola, Ambrosi 13, Timelli.
All. Piccinelli
Vice Zanini e Fichera
Pall. Quistello 1996 : Rizzi 25, Faccioli 21, Morello 15, Grande 11, Natali 11, Colla 7, Salzano 6, Zapata, Pavesi P ne, Veneri ne.
All. Gabrielli
Partita dalle opposte motivazioni, altissime per Quistello che si sarebbe giocato le chance per disputare i Play-off e la Ladyleaf Tomasi Asola che si era già assicurata il secondo posto del girone A della C Silver Regionale settimana scorsa con l’eccellente vittoria di San Pio.
Pba Lions senza in cabina di regia due dei tre Playmakera a roster De Guzman (infortunio) e Capitan Gori e che fà partire in quintetto Castoldi, Pezzali, Paderno, Pilati e Sartora.
Primo quarto con difese rivedibili e con Quistello che passa a zona dopo 5 minuti di gioco per mantenerla sino alla sirena finale, per Asola buoni attacchi producono un vantaggio di 8 punti al suono della prima sirena.
Secondo quarto sempre a pistole fumanti per entrambe le squadre (a fine partita 25 triple totali a segno, 13 x Asola e 12 x Quistello) e pausa lunga con Asola davanti di 1.
Terzo quarto con il nervosismo che sale tra le file di Quistello e prima Natali e poi Rizzi finiscono negli spogliatoi anzitempo x espulsione.
Asola non riesce ad attaccare bene la zona a finisce sotto anche di 10, prima che Mason si accenda a riporti Asola a contatto a pochi secondi dalla fine dove per due volte Asola ha la possibilità di impattare la partita, ma la non precisione ai liberi regala a Quistello una meritata vittoria.
Un ultimo e doveroso ringraziamento và a tutti i ragazzi che hanno completato una stagione lunga e densa di soddisfazioni: Francy, Ale, Bruce, Kic, Filip, Perry, Davide, Tac, Pilo, Marcù, Ambro, Jack, Mike e Cello e ovviamente al coaching staff che meticolosamente ha preparato tutte le partite, Ricky, Alan e Fich.
Un grazie anche a Teo Nava e Paolino x la parte atletica e a Gianni onnipresente per supportare e aiutare la squadra.
Un ultimissima menzione và a Bruce Sartora, capocannoniere del girone A della serie C Silver con oltre 20 punti di media a uscita, ha iniziato con 36 questo lungo cammino e ha chiuso a 28, il trapano te lo sei davvero meritato.
Ora tutti focalizzati al primo turno di playoff contro Social Osa di Milano sabato prossimo al Palamessaggerie del Garda.
FORZA LIONS !!!